L’Associazione Culturale Sardi in Toscana, con il Patrocinio del Quartiere 1 Centro Storico di Firenze, in collaborazione con il progetto Brinc@, presenta il Festival “Musica Sarda: Tradizioni d’Avanguardia”.
Tre band si esibiranno Venerdì 26 novembre 2010 dalle ore 18,30 alle ore 23,30 presso il Circolo Arci Andreoni in via Antonio D’Orso a Firenze. Le band sono:
“B2” (Vincitori di Arte set Sonos di Ruinas),
“GS Dichotomy” (Vincitori di Olbia Rock)
Bichinau Dub nFunk.
Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità ai musicisti sardi.
E’ pensato per le band/singoli della Sardegna che fanno musica originale e vuole creare una rete di gruppi, organizzare tour, festival o singole date.
Si vuole offrire un veicolo promozionale per dar voce a tutti i gruppi che desiderano trovare visibilità fuori dall’Isola.
Il progetto nasce dalla volontà di dare un supporto reale alla promozione e diffusione delle nuove correnti musicali prodotte in Sardegna.
La Sardegna è cultura, tradizione, linguaggi, ma anche avanguardia. I gruppi contemporanei riescono ad unire tutti questi aspetti.
Il progetto ha preso forma dopo aver constatato che in Sardegna esiste una realtà di musicisti validissimi, che meritano di essere conosciuti.
La convinzione si è rafforzata valutando il gran numero di artisti che ha scelto di emigrare per poter esprimere ed esportare la propria arte e cultura.
Nel concreto creare la prima edizione di un Festival di Musica Sarda nel fine settimana dell’ultima settimana di Novembre 2010 e proseguire negli anni avvenire.
letto (190) volte
Related Posts
-
10 Gennaio 2021 -
16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
-
-
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (220)
- Fotografie (81)
- News (290)
- Senza categoria (2)
I PIù LETTI DI OGGI
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- Corso di Lingua Sarda – Programma letto (4) volte
- NUOVE FIRME DI SARDEGNA: Presentazione libro “Il forno e la sirena” letto (2) volte
- Festa di Carnevale letto (2) volte
- SPECIALE SALTO DI QUIRRA: Presentazione libro “Il pettine senza denti” letto (2) volte
- “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini letto (2) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 10 Gennaio 2021 “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini
- 16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
- 9 Dicembre 2020 Auguri Natale 2020 Emigrazione Sarda nel Mondo. “Distanti ma uniti Casa Sardegna on line”
- 2 Novembre 2020 Progetto “Lontani ma uniti. Casa Sardegna on line” “I monumenti della civiltà nuragica patrimonio culturale dell’umanità”
- 4 Ottobre 2020 “CASA SARDEGNA”Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra Conversazione con Enzo Favata