Consulta Regionale dell’Emigrazione
CONTRO L’AUMENTO GRAVISSIMO DELLE TARIFFE DI NAVIGAZIONE da e per la SARDEGNA
La Consulta dell’Emigrazione riunita a Cagliari venerdì 15 Aprile 2011 esprime grande preoccupazione per il pesante aumento delle tariffe di trasporto marittimo per passeggeri e merci da e per la Sardegna, aumenti che toccano punte dell’80% rispetto al 2010.
L’aumento colpisce in primo luogo gli emigrati sardi e le loro famiglie nel loro tradizionale ritorno estivo nell’isola (350.000 persone in Italia e 150.000 in Europa) ma colpisce anche la generalità dei passeggeri e dei turisti che a causa di costi di trasporto così elevati stanno scegliendo altre mete con grave danno per l’economia della Sardegna. Migliaia risultano ad oggi le disdette di case, campeggi e alberghi.
La Consulta chiede l’intervento del Governo Nazionale e Regionale contro il cartello al rialzo promosso dalle compagnie di Navigazione. Chiede inoltre alla Regione Sardegna di scendere in campo direttamente in questo grave momento per creare in proprio le condizioni giuridiche ed economiche di una nuova continuità territoriale.
La Consulta propone alle associazioni di categoria, ai sindacati, agli enti locali, di promuovere forme di protesta contro un sistema di trasporti che sequestra i l diritto alla mobilità non solo dei sardi ma dei cittadini italiani ed europei.
E’ dal riconoscimento della oggettiva situazione di svantaggio che deriva dall’insularità che è necessario partire per concordare ed accettare un nuovo federalismo solidale.
letto (101) volte
Related Posts
-
10 Gennaio 2021 -
16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
-
-
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (220)
- Fotografie (81)
- News (290)
- Senza categoria (2)
I PIù LETTI DI OGGI
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini letto (4) volte
- Festa dei Sardi nel Mugello 2009 letto (3) volte
- Corso di Cucito letto (2) volte
- Siti dei circoli sardi nel mondo letto (2) volte
- Giornata contro la violenza sulle donne: commedia “MARCELLA o dell’uccisione dell’anima” letto (1) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 10 Gennaio 2021 “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini
- 16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
- 9 Dicembre 2020 Auguri Natale 2020 Emigrazione Sarda nel Mondo. “Distanti ma uniti Casa Sardegna on line”
- 2 Novembre 2020 Progetto “Lontani ma uniti. Casa Sardegna on line” “I monumenti della civiltà nuragica patrimonio culturale dell’umanità”
- 4 Ottobre 2020 “CASA SARDEGNA”Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra Conversazione con Enzo Favata