L’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana è lieta di annunciare che giovedì 31 gennaio 2013, alle ore 17:00, sarà presentato presso il SUC (Spazi Urbani Contemporanei) del caffè letterario Le Murate, il libro ““Il Nivola ritrovato. Un artista tra l’America e il Mugello” scritto da Angelino Mereu.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Firenze, sarà introdotto da Franco Pinna e Ida Ciucchi, rispettivamente Sindaco di Orani e di Dicomano, e proseguirà con l’intervento di Richard Ingersoll, docente presso la Syracuse University, e dell’autore del testo Angelino Mereu. Il coordinamento del dibattito è affidato al Presidente dell’ACSIT.
Nel libro Angelino Mereu ricostruisce i rapporti di Nivola, originario di Orani, con l’ambiente di Dicomano. Lì lo scultore aveva acquistato una colonica destinata, per la vicinanza alle cave di marmo della Versilia, a servirgli da punto d’appoggio nelle trasferte lavorative, oltre a diventare “un piccolo paradiso tutto suo”.
letto (171) volte
Related Posts
-
10 Gennaio 2021 -
16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
-
-
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (220)
- Fotografie (81)
- News (290)
- Senza categoria (2)
I PIù LETTI DI OGGI
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 10 Gennaio 2021 “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini
- 16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
- 9 Dicembre 2020 Auguri Natale 2020 Emigrazione Sarda nel Mondo. “Distanti ma uniti Casa Sardegna on line”
- 2 Novembre 2020 Progetto “Lontani ma uniti. Casa Sardegna on line” “I monumenti della civiltà nuragica patrimonio culturale dell’umanità”
- 4 Ottobre 2020 “CASA SARDEGNA”Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra Conversazione con Enzo Favata