
L’Associazione Culturale Sardi in Toscana comunica che venerdì 8 novembre alle ore 15:00 presso Le Murate di Firenze si terrà una visita guidata all’ex-monastero adibito dal 1883 al 1985 a carcere maschile. Successivamente alla sua dismissione è stato a lungo utilizzato in parte come ristorante e luoghi di aggregazione, finché, all’inizio del XXI secolo, un progetto di recupero completo non vi ha ricavato una serie di appartamenti popolari, bar, ristoranti e negozi, facendone, assieme al vicino spazio pubblico di largo Annigoni, uno dei principali luoghi di ritrovo e aggregazione di questa zona del centro cittadino.
Fra gli architetti del restauro figura anche il sardo Mario Pittalis che illustrerà il progetto di recupero dello spazio.
Questo evento è limitato ad un numero massimo di 20 persone che devono obbligatoriamente prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@acsitfirenze.it
letto (203) volte
Related Posts
-
13 Giugno 2022 -
-
5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
-
20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
-
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (258)
- Fotografie (94)
- News (327)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- “Eterno divenire” Reading e musica con Andrea Cutri e Mirella Lutzu letto (1) volte
- NUOVE FIRME DI SARDEGNA: Presentazione libro “Enrico Berlinguer, l’ultimo leader” letto (1) volte
- FEMMINAS FUEDDENDI (Donne che parlano) Musica e versi per una Sardegna al femminile letto (1) volte
- “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie”. Incontro con il Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS letto (1) volte
- Corso di Sardo letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- SERVIZIO BIGLIETTERIA: Tariffe agevolate per i soci ACSIT/FASI letto (2) volte
- Siti dei circoli sardi nel mondo letto (2) volte
- “L’isola dei giganti” letto (2) volte
- “Con passo leggero”- Marisa Sannia : la musica, la voce, la parola letto (1) volte
- Il tempo sospeso.1992-2015.Gli onesti naviganti fra isola e continente letto (1) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 13 Giugno 2022 “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista”
- 10 Giugno 2022 Convegno Internazionale : TERRA D’ESILIO.TERRA D’ASILO. Gli Ebrei in Sardegna
- 5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento