
Grande successo per l’incontro sulla nutrizione tenuto dalla dott.ssa Olivotti e organizzato dall’ACSIT
Grande successo per il primo di due appuntamenti con “A Chent’Annos in Salude”, organizzato dall’ACSIT, in collaborazione con Radio Atividade Sardas e con il patrocinio della Regione Sardegna e della F.A.S.I., presso la Sala Sardegna della sede dell’associazione in piazza Santa Croce a Firenze. L’incontro, tenuto dalla dottoressa nutrizionista Annalisa Olivotti, ha il fine di approfondire il rapporto tra cibo, salute e benessere nella popolazione sarda. Il primo appuntamento, avvenuto a ridosso della Giornata Internazionale della Donna, è stato dedicato all’alimentazione della donna nelle varie fasi della vita, con particolare riguardo all’alimentazione durante e post gravidanza. In attesa del secondo e ultimo appuntamento, che si terrà venerdì 21 marzo nello stesso luogo, la Presidente ACSIT Fiorella Maisto esprime la sua soddisfazione “per l’ottimo riscontro di pubblico che ha avuto il primo incontro, ben oltre ogni più rosea aspettativa. Ringrazio sentitamente la dottoressa Olivotti per la sua disponibilità e la sua competenza. Ha saputo tenere alta l’attenzione dei partecipanti per tutta la durata dell’incontro. Penso che sia una cosa molto importante da poter ripetere anche in futuro”. La dottoressa Olivotti ringrazia a sua volta la “Presidente ACSIT Fiorella Maisto per la calorosa accoglienza. Spero vivamente di poter collaborare nuovamente con l’associazione dei sardi ad altri incontri di questo tipo. Ne sarei veramente onorata”. Nel corso dell’incontro ha preso la parola anche Mariangela Tanda, Coordinatrice Donne ACSIT che ha voluto dedicare il primo incontro di “A Chent’Annos in Salude” a tutte le donne presenti. “Io credo che la scelta dell’alimentazione in una donna” – afferma la Tanda – “sia dovuta non ad una scelta di tipo biologico o scientifico, ma anche e soprattutto alla situazione sociale in cui la donna è vissuta nel corso del tempo”.
Mattia Lilliu
Foto di Mattia Lilliu
letto (213) volte
Related Posts
-
10 Gennaio 2021 -
16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
-
-
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (220)
- Fotografie (81)
- News (290)
- Senza categoria (2)
I PIù LETTI DI OGGI
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 10 Gennaio 2021 “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini
- 16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
- 9 Dicembre 2020 Auguri Natale 2020 Emigrazione Sarda nel Mondo. “Distanti ma uniti Casa Sardegna on line”
- 2 Novembre 2020 Progetto “Lontani ma uniti. Casa Sardegna on line” “I monumenti della civiltà nuragica patrimonio culturale dell’umanità”
- 4 Ottobre 2020 “CASA SARDEGNA”Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra Conversazione con Enzo Favata