
Presentazione del libro di Gavino Raggiu : “La canzone identitaria sassarese”
Edito da Nardini Editore, Mercoledì 10 dicembre alle ore 18.00, l’Associazione Culturale Sardi in Toscana, presenta il libro di Gavino Raggiu “La canzone identitaria sassarese”, presso Nardini Bookstore, via delle Vecchie Carceri -Le Murate Firenze
La serata che si avvarrà della presenza dell’autore ,con musica dal vivo, che non mancherà di rallegrare i sardi residenti, e tutti gli amanti della musica popolare.
Gavino Raggiu, oltre ad essere un vero trascinatore quando si mette agli strumenti, diventa uno dei protagonisti del nuovo mondo musicale che si esprime in lingua sarda, anche se con forme grammaticali corse e galluresi.
Canzone “identitaria”, lui la chiama,perchè l’ha studiata, la suona e la canta. Fa divertire, ma anche racconta l’emigrazione dei sardi, il ritorno all’orgoglio identitario, la nostalgia, lo sviluppo industriale, lo svuotamento delle campagne e dei centri storici.
Seguirà un aperitivo offerto da Nardini editore
Acsiti comunicazione e immagine
letto (267) volte
Related Posts
-
10 Gennaio 2021 -
16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
-
-
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (220)
- Fotografie (81)
- News (290)
- Senza categoria (2)
I PIù LETTI DI OGGI
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini letto (4) volte
- Festa dei Sardi nel Mugello 2009 letto (3) volte
- Corso di Cucito letto (2) volte
- Siti dei circoli sardi nel mondo letto (2) volte
- Giornata contro la violenza sulle donne: commedia “MARCELLA o dell’uccisione dell’anima” letto (1) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 10 Gennaio 2021 “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini
- 16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
- 9 Dicembre 2020 Auguri Natale 2020 Emigrazione Sarda nel Mondo. “Distanti ma uniti Casa Sardegna on line”
- 2 Novembre 2020 Progetto “Lontani ma uniti. Casa Sardegna on line” “I monumenti della civiltà nuragica patrimonio culturale dell’umanità”
- 4 Ottobre 2020 “CASA SARDEGNA”Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra Conversazione con Enzo Favata