
Nell’ultima riunione del Consiglio dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana, tenutasi il 27 marzo scorso,è stata presa la decisione di promuovere e sostenere una istituzione culturale in Sardegna.
Per il 2015 è stato individuato Museo Nivola a Orani (NU).Il Museo Nivola, istituito nel 1994, raccoglie le opere dell’artista, Costantino Nivola, che partito ragazzo da Orani e approdato negli Stati Uniti, è diventato una delle figure più importanti del panorama artistico del ‘900.
Come atto concreto, l’Acsit invita tutte le soci e amici, a destinare il cinque per mille della denuncia dei redditi alla Fondazione Nivola di Orani, indicando il codice fiscale della Fondazione, 93008770914, nel riquadro riservato alle Organizzazioni non lucrative di utilità sociali.
Di contro l’Acsit ha stipulato una convenzione, per i possessori della tessera valida per l’anno in corso, che prevede sconti sul’acquisto dei biglietti e sulle pubblicazioni presenti nel bookshop del Museo
letto (388) volte
Related Posts
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (228)
- Fotografie (87)
- News (298)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- Estate Fiorentina ACSIT ancora protagonista-SAKATENA – “Da queste parti Live ShowCase” letto (2) volte
- Presentazione del libro di Gavino Ruggiu : “La canzone identitaria sassarese” letto (1) volte
- I gioielli di Paolo e Susanna Pittiu in mostra a Firenze letto (1) volte
- Imprea sa limba letto (1) volte
- Concerto Elena Ledda letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- Siti dei circoli sardi nel mondo letto (9) volte
- Corso di Lingua Sarda – Programma letto (8) volte
- Giornata contro la violenza sulle donne: commedia “MARCELLA o dell’uccisione dell’anima” letto (5) volte
- “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini letto (4) volte
- Corso di Cucito letto (4) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 16 Aprile 2021 Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line. STORIE DA BAR di Luca Urgu
- 4 Aprile 2021 “Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” presenta l’evento promosso dal circolo “Amistade” di Shanghai: “LE ONDE GRAVITAZIONALI”
- 22 Marzo 2021 Progetto Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line “CUCINA SARDA.ARCIGNA E SCONOSCIUTA” Conversazione con Giovanni Fancello
- 17 Marzo 2021 Evento “ Bonaria Manca: Arte,saggezza e i sogni sulla tela”
- 8 Marzo 2021 FEMINAS DE OJE. Lo spettacolo, la cultura, il lavoro: le donne protagoniste di un mondo che cambia