
Nell’ultima riunione del Consiglio dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana, tenutasi il 27 marzo scorso,è stata presa la decisione di promuovere e sostenere una istituzione culturale in Sardegna.
Per il 2015 è stato individuato Museo Nivola a Orani (NU).Il Museo Nivola, istituito nel 1994, raccoglie le opere dell’artista, Costantino Nivola, che partito ragazzo da Orani e approdato negli Stati Uniti, è diventato una delle figure più importanti del panorama artistico del ‘900.
Come atto concreto, l’Acsit invita tutte le soci e amici, a destinare il cinque per mille della denuncia dei redditi alla Fondazione Nivola di Orani, indicando il codice fiscale della Fondazione, 93008770914, nel riquadro riservato alle Organizzazioni non lucrative di utilità sociali.
Di contro l’Acsit ha stipulato una convenzione, per i possessori della tessera valida per l’anno in corso, che prevede sconti sul’acquisto dei biglietti e sulle pubblicazioni presenti nel bookshop del Museo
letto (429) volte
Related Posts
-
13 Giugno 2022 -
-
5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
-
20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
-
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (258)
- Fotografie (94)
- News (327)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- ARGENTIERA. UN PAESAGGIO DI SOVRAPPOSIZIONI Laboratorio di fotografia a cura di Davide Virdis 4 – 5 – 6 SETTEMBRE 2020 Pozzo Podestà, Miniera Argentiera (SS)sono aperte le iscrizioni letto (2) volte
- 13 settembre Sardegna ad Expò Milano 2015 letto (1) volte
- Roba da Matti letto (1) volte
- Chiara Vigo, l’ultimo maestro del bisso Marino letto (1) volte
- Corso di Ballo Sardo letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- Festa di Carnevale in Acsit letto (2) volte
- Fratelli D’Italia letto (2) volte
- ARGENTIERA. UN PAESAGGIO DI SOVRAPPOSIZIONI Laboratorio di fotografia a cura di Davide Virdis 4 – 5 – 6 SETTEMBRE 2020 Pozzo Podestà, Miniera Argentiera (SS)sono aperte le iscrizioni letto (2) volte
- SEMINARIO DI BALLI SARDI DELLA BARBAGIA Tradizione di Ovodda e Olzai letto (2) volte
- A Pinuccio Sciola la Medaglia Beato Angelico letto (2) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 13 Giugno 2022 “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista”
- 10 Giugno 2022 Convegno Internazionale : TERRA D’ESILIO.TERRA D’ASILO. Gli Ebrei in Sardegna
- 5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento