
Introdurrà l’evento il nostro Presidente Onorario Gianni Conti, relatore il prof. Giovanni Cipriani
Nella parte storica Federico Francioni focalizza non solo le vicende che coinvolsero quei personaggi danteschi – Frate Gomita, Michele Zanche (Inferno, canto XXII) – legati ad un contesto sardo espressamente rammentato dal poeta divino, ma anche la fitta rete di rapporti in cui sono inserite quelle figure che intrattennero relazioni con l´isola, non richiamate nella Commedia: è il caso del conte Ugolino della Gherardesca (Inferno, XXXIII), impegnato a Villa di Chiesa (antico nome di Iglesias) nello sfruttamento delle risorse minerarie.
Grazie a questi contributi l´opera è un prodotto fruibile sia dal mondo della scuola, sia da un pubblico più vasto”
letto (119) volte
Related Posts
-
20 Maggio 2022 -
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
-
-
5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (255)
- Fotografie (94)
- News (324)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- Corso di Sardo letto (1) volte
- AGENDA ATIVIDADE ACSIT – Calendario delle attività letto (1) volte
- “Feminas Fueddendi “- Festa della donna con ACSIT letto (1) volte
- MAESTRIA DI SARDEGNA: Mostra “Grafica d’arte” di Erminio Zara letto (1) volte
- SARDEGNA IN SCENA: Spettacolo teatrale “Malesigu” letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
- 5 Maggio 2022 “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie”. Incontro con il Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS
- 5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
- 10 Marzo 2022 Laboratorio “distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” Evento “La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare i piatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”