You are here: Home / Eventi Acsit / Fotografie / News / Nùoro capitale italiana della cultura 2020-Appello

Il Coordinamento Giovani F.A.S.I. con il Coordinamento Donne F.A.S.I., per mostrare il sostegno nei confronti del capoluogo barbaricino, lancia una campagna sui social con l’hashtag #sardiperNuoro2020 da aggiungere agli ufficiali #Nuoro e #Nuoro2020.
Attraverso una foto o un video con in mano il logo ufficiale di Nuoro 2020 si invitano i sardi emigrati “a esprimere il proprio appoggio incondizionato attraverso i social network. Con #sardiperNuoro2020 vogliamo far capire che Nùoro rappresenterebbe non solo una città ma un’intera regione”.
Scarica il logo e partecipa subito! Per far pubblicare le foto sulla pagina Facebook della F.A.S.I. basta inviarle direttamente alla pagina FASI – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia o Bye Sardegna. In alternativa è possibile inviare una mail coordinamento.giovani@fasi-ita lia.it o via WhatsApp al numero 3343517418 indicando NOME COGNOME EMIGRATO DI PRIMA, SECONDA, TERZA GENERAZIONE PAESE SARDO D’ORIGINE CITTA’ ATTUALE.
Attraverso una foto o un video con in mano il logo ufficiale di Nuoro 2020 si invitano i sardi emigrati “a esprimere il proprio appoggio incondizionato attraverso i social network. Con #sardiperNuoro2020 vogliamo far capire che Nùoro rappresenterebbe non solo una città ma un’intera regione”.
Scarica il logo e partecipa subito! Per far pubblicare le foto sulla pagina Facebook della F.A.S.I. basta inviarle direttamente alla pagina FASI – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia o Bye Sardegna. In alternativa è possibile inviare una mail coordinamento.giovani@fasi-ita
A questo link potete trovare le foto delle persone che hanno aderito. https://www.facebook.com/pg/fa
letto (94) volte
Related Posts
-
13 Giugno 2022 -
-
5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
-
20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
-
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
come diventare socio
Le modalità per associarsi all’ACSIT sono le seguenti:
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (258)
- Fotografie (94)
- News (327)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- MATTA 2004 – 2014 A PALAZZO MEDICI RICCARDI (FIRENZE) letto (1) volte
- 8 marzo dedicato a Rossella Urru letto (1) volte
- “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista” letto (1) volte
- “Eterno divenire” Reading e musica con Andrea Cutri e Mirella Lutzu letto (1) volte
- NUOVE FIRME DI SARDEGNA: Presentazione libro “Enrico Berlinguer, l’ultimo leader” letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 13 Giugno 2022 “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista”
- 10 Giugno 2022 Convegno Internazionale : TERRA D’ESILIO.TERRA D’ASILO. Gli Ebrei in Sardegna
- 5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento