
PRIMO FESTIVAL DELLA LETTERATURA SARDA
Sabato 09 Marzo 2019
alle ore 17.00,
spazio Culturale Libri Liberi
Firenze – Via S. Gallo 25/r
introdotto da Marilia Fresu, si presenta il libro di Giovanni Follesa “La presunta storia vera di Giulio e Giulia” edito Arkadia
Presente l’autore
Una narrazione sapientemente costruita capace di descrivere i mali della società italiana odierna .
Nel corso del colloquio durante il quale chiede al professor Bozzolo di farle da relatore per la tesi di laurea, Giulia Saccherio viene a sapere che, non molto prima, il gemello Giulio ha avanzato un’identica richiesta all’anziano docente. In lei, la sorpresa si unisce al fastidio, ma presto la prospettiva di una rivalsa le appare all’orizzonte: Bozzolo, infatti, le propone una tesi congiunta con il fratello, e lei accetta, sicura delle rimostranze, che infatti non tarderanno ad arrivare, dell’altro.
Giovanni Follesa
Classe 1969, è giornalista e scrittore. Ha fondato e diretto il quotidiano “L’Obiettivo” e scrive d’arte
contemporanea per riviste e periodici. Per la Provincia di Cagliari ha ideato e curato la pubblicazione dei quattro volumi Aria, Terra, Fuoco, Acqua (2006-2009).
Con Piergiorgio Molinari ha pubblicato il romanzo Le truppe carrellate (2006, Atì Editore). Ha contribuito conil racconto La verità rivelata al volume Padri di pietra. Storie sui Giganti di Mont’e Prama (2011), edito dall’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari. Per Il Maestrale ha pubblicato i romanzi Terra Mala (2011), thriller scritto a quattro mani con Rossana Copez, e Le figlie di Bes (2012).
letto (78) volte
Related Posts
-
10 Gennaio 2021 -
16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
-
-
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (220)
- Fotografie (81)
- News (290)
- Senza categoria (2)
I PIù LETTI DI OGGI
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 10 Gennaio 2021 “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini
- 16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
- 9 Dicembre 2020 Auguri Natale 2020 Emigrazione Sarda nel Mondo. “Distanti ma uniti Casa Sardegna on line”
- 2 Novembre 2020 Progetto “Lontani ma uniti. Casa Sardegna on line” “I monumenti della civiltà nuragica patrimonio culturale dell’umanità”
- 4 Ottobre 2020 “CASA SARDEGNA”Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra Conversazione con Enzo Favata