
Da venerdì 8 novembre torna, a grande richiesta, il corso di ballo sardo presso la sede dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze.
Un ciclo di quattro lezioni per introdurci nel mondo delle danze popolari isolane, rivolto a sardi e amici della Sardegna che vogliono imparare i balli tradizionali ma che non hanno mai avuto l’opportunità di imparare.
In questa sessione impareremo a ballare su ballu campidanesu, su ballu tundu e su passu ‘e trese.
Gli incontri si svolgeranno venerdì 8 novembre, 22 novembre, 6 dicembre e sabato 14 dicembre (in piazza Santa Croce 19) e avranno una durata di un’ora e mezza: dalle 21,00 alle 22,30.
Il corso è rivolto ai principianti e prevede un contributo di partecipazione di 20 euro.
POSTI LIMITATI!
Per informazioni e iscrizioni:
scrivere a prenotazioniacsit@gmail.com
telefonare al 3495572075
letto (77) volte
Related Posts
-
10 Gennaio 2021 -
16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
-
-
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (220)
- Fotografie (81)
- News (290)
- Senza categoria (2)
I PIù LETTI DI OGGI
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 10 Gennaio 2021 “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini
- 16 Dicembre 2020 “Orgosolo.I murales” La lotta i manifesti i murales
- 9 Dicembre 2020 Auguri Natale 2020 Emigrazione Sarda nel Mondo. “Distanti ma uniti Casa Sardegna on line”
- 2 Novembre 2020 Progetto “Lontani ma uniti. Casa Sardegna on line” “I monumenti della civiltà nuragica patrimonio culturale dell’umanità”
- 4 Ottobre 2020 “CASA SARDEGNA”Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra Conversazione con Enzo Favata