
Il progetto “Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” presenta l’evento promosso dal circolo “Amistade” di Shanghai: “Le onde gravitazionali”
Sabato 10 aprile 2021 alle ore 10,00 in Italia e ore 16,00 in Cina parleremo delle onde gravitazionali.
Un’introduzione alla fisica delle onde gravitazionali di 30-40 minuti circa, con domande e risposte tra il Prof. Andrea Matta (ingegnere del Politecnico di Milano) e il Prof. Antonino Marcianò (fisico dell’università di Fudan di Shanghai) nello specifico:
1. Cosa sono le onde gravitazionali;
2. Come sono state scoperte;
3. Quali possibili implicazioni hanno la loro scoperta e misura sulle teorie di base;
4. Quali sono le possibili ricadute sulla società;
5. Il telescopio Einstein e la possibilità che sia ospitato nelle miniere della Sardegna.
AAIIC e’ l’associazione degli accademici italiani in Cina.
Ci potete seguire sulla piattaforma zoom.us le cui credenziali sono: Join Zoom Meeting
https://us02web.zoom.us/j/81047803144 Meeting ID: 810 4780 3144
Oppure sulla piattaforma facebook “Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” e sulla piattaforma TV Ajò Noas.
letto (3) volte
Related Posts
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (228)
- Fotografie (87)
- News (298)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- Estate Fiorentina ACSIT ancora protagonista-SAKATENA – “Da queste parti Live ShowCase” letto (2) volte
- “Un anno sull’altipiano” letto (1) volte
- “L’uomo che comprò la luna”di Paolo Zucca allo Stensen letto (1) volte
- FEMMINAS FUEDDENDI (Donne che parlano) Musica e versi per una Sardegna al femminile letto (1) volte
- Follis – Firenze Teatro di Cestello 20 – 21 Ottobre 2017 letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- Siti dei circoli sardi nel mondo letto (9) volte
- Corso di Lingua Sarda – Programma letto (8) volte
- Giornata contro la violenza sulle donne: commedia “MARCELLA o dell’uccisione dell’anima” letto (5) volte
- Corso di Cucito letto (5) volte
- “C’era una volta. Antonio Gramsci le fiabe i bambini letto (4) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 16 Aprile 2021 Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line. STORIE DA BAR di Luca Urgu
- 4 Aprile 2021 “Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” presenta l’evento promosso dal circolo “Amistade” di Shanghai: “LE ONDE GRAVITAZIONALI”
- 22 Marzo 2021 Progetto Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line “CUCINA SARDA.ARCIGNA E SCONOSCIUTA” Conversazione con Giovanni Fancello
- 17 Marzo 2021 Evento “ Bonaria Manca: Arte,saggezza e i sogni sulla tela”
- 8 Marzo 2021 FEMINAS DE OJE. Lo spettacolo, la cultura, il lavoro: le donne protagoniste di un mondo che cambia