
Abbiamo tutti ben presente la nuova situazione emergenziale degli incendi che hanno di nuovo ferito la nostra Sardegna.
Abbiamo inoltre presente la mobilitazione e l’impegno dei volontari sul campo, così come viviamo di ora in ora la corsa di molti conterranei e amici lanciati in una gara di solidarietà.
Purtroppo, esperienza vuole, che anche nel caso della solidarietà occorre, per questione di trasparenza e perché non vengano fatte azioni inutili e non necessarie, avere dei punti di riferimento e di chiarezza.
Al momento, in attesa che la Regione prenda i provvedimenti di emergenza, e vogliamo sperare che li prenda breve , con immediate erogazioni a fondo perduto per aziende e famiglie, e che lo Stato intervenga contro queste vere e proprie azioni criminali, non solo assicurando gli autori alla giustizia.
Nel frattempo conterranei cittadini si sono mobilitati.
Alcuni Comuni dell’Isola,hanno aperto dei conti correnti dove poter convogliare le donazioni spontanee.
La F.A.S.I., la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, a cui aderiscono circa 70 circoli , apre un conto corrente, con la possibilità della tracciabilità del proprio contributo.
Per questo per chi lo volesse, si allega il comunicato della stessa F.A.S.I., con le relative indicazioni.
Pensiamo che la soluzione dei problemi non sia la sola solidarietà, ma più che mai, oggi, è necessario l’impegno di tutte le forze politiche sia della Regione Sardegna che dello Stato, nel prendere provvedimenti nei confronti di questi accadimenti previsti che ogni anno si ripetono, a cui è stata riposta la non adeguata attenzione.
letto (21) volte
Related Posts
-
20 Maggio 2022 -
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
-
-
5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (255)
- Fotografie (94)
- News (324)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- Corso di Sardo letto (1) volte
- AGENDA ATIVIDADE ACSIT – Calendario delle attività letto (1) volte
- “Feminas Fueddendi “- Festa della donna con ACSIT letto (1) volte
- MAESTRIA DI SARDEGNA: Mostra “Grafica d’arte” di Erminio Zara letto (1) volte
- SARDEGNA IN SCENA: Spettacolo teatrale “Malesigu” letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
- 5 Maggio 2022 “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie”. Incontro con il Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS
- 5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
- 10 Marzo 2022 Laboratorio “distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” Evento “La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare i piatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”