
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
EVENTO: “Sas pitzinnas e sos pitzinnos de oje pro sas feminas e sos omines de crasa”
La cronaca di questi giorni, ma si potrebbe dire delle settimane, dei mesi e degli anni precedenti, è costellata di continui soprusi e atti di violenza e sopraffazione nei confronti delle donne.
A prescindere dalla latitudine, questo avviene in ogni parte del mondo.
È un fenomeno che non accenna a diminuire, anche se la sensibilità da parte delle persone è nel tempo cambiata. Ma questo non è ancora sufficiente. La scuola, l’educazione al rispetto della persona, e la formazione, possono e devono essere gli strumenti per dare la speranza che un domani tale reato e tipo di violenza sia emarginato dalla società.
L’emigrazione sarda organizzata nel mondo è sempre stata vicina a queste tematiche e problematiche, lo è stata in varie occasioni, ultimo in ordine cronologico, la presenza del coordinamento donne F.A.S.I. alla marcia per la pace e la solidarietà di Assisi; e lo vuole essere adesso, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con l’evento “Sas pitzinnas e sos pitzinnos de oje pro sas feminas e sos omines de crasa” che si terrà
Sabato 27 novembre 2021
alle ore 14.00 Italia
Su piattaforma zoom.us
L’evento sarò riprodotto in streaming sulla piattaforma del gruppo “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line” e sulla piattaforma della TV Ajò Noas.
letto (14) volte
Related Posts
-
20 Maggio 2022 -
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
-
-
5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (255)
- Fotografie (94)
- News (324)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- Tutti figli di Grazia Deledda: Pedra di Maura Murru letto (1) volte
- Mostra Acquerelli Gabriele Loche letto (1) volte
- OZIERI :La Sardegna si racconta: paesi in movimento letto (1) volte
- Cena Sociale ACSIT Venerdì 16 dicembre 2016 letto (1) volte
- CINEMA – NODAS. Le launeddas al tempo della crisi letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
- 5 Maggio 2022 “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie”. Incontro con il Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS
- 5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
- 10 Marzo 2022 Laboratorio “distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” Evento “La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare i piatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”