“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
Tweet L’Associazione Culturale Sardi In Toscana vi augura di trascorrere un sereno Natale e un felice 2014. Vi aspettiamo numerosi alle prossime attività, che riprenderanno subito dopo le festività. Bona Pasca de Nadale e Bonu Annu nou! letto (153) volte
L’Associazione Culturale dei Sardi In Toscana esprime la sua massima solidarietà e vicinanza nei confronti dei conterranei che in queste ore sono vittime di un’immane tragedia. Come ricorda in una nota la Presidente della FASI Serafina Mascia “alla nostra Federazione di 70 Circoli, che riunisce migliaia di soci sardi e amici della Sardegna, compete il coordinamento di una concreta…
L’Assessore alle Pari opportunità del Comune di Firenze, Cristina Giachi, la Presidente del’VIII Commissione Consiliare, Maria Federica Giuliani la nostra Associazione Culturale Sardi in Toscana celebrano, a Firenze, il centenario della nascita di Joyce Lussu, il giorno Martedì 8 maggio 2012, alle ore 16,30, al Palagio di Parte Guelfa nell’evento “Una vita all’insegna della libertà” Saranno presenti i relatori Antonietta Langiu e Pietro Clemente. letto (124) volte
Domenica 30 ottobre 2011 alle ore 17,15 al Teatro 13 in Via Nicolodi 2 Firenze ci sarà la manifestazione “UNITI” – Concerto di musica e canzoni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Un contributo alla celebrazione della ricorrenza del 150°anniversario dell’Unità d’Italia, usando un mix, opportunamente miscelato di ricerca strumentale, recitativo e immaginario tramite un abbinamento di sonorità particolari…
Sabato 25 giugno 2011, alle ore 17.00, gli amici Francesca Marcis e Riccardo Piu coroneranno il loro sogno nella Chiesa Sant’Andrea a Flumini di Quartu. Ai novelli sposi i nostri più cordiali auguri di eterna felicità da parte di tutto il Consiglio Direttivo Acsit. letto (132) volte
Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 17,30 nella Sala del Consiglio del Quartiere 2 a Villa Arrivabene in Piazza Alberti 1/a Firenze, per il ciclo “Conserviamo la Memoria”, ci sarà l’incontro con la Scrittrice ANTONIETTA LANGIU. Porterà il suo saluto il Presidente della Commissione Servizi Culturali del Quartiere 2, Stefano Zecchi. Nell’occasione è possibile acquistare il libro con dedica dell’autore. letto (144) volte
Sabato 15 Gennaio 2011, alle ore 10,00, nei locali del Consiglio del Quartiere 2, Villa Arrivabene – Piazza Alberti 1A CONVEGNO “Conserviamo la memoria.Un ponte tra Sardegna e Toscana” Interverranno : L’assessore alla Cultura della RAS on.le Sergio Milia Il presidente della Commissione Cultura della Regione Toscana Dott. Nicola Danti L’ Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Firenze…
Sabato 27 Novembre 2010, presso la VIlla Corsini a Castello Firenze si terrà il “Simposio: Musica antica nel Mediterraneo.Grecia e Sardegna” ore 15.00 Convegno Saluto introduttivo di Cristina Acidini (Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze) Fabrizio Paolucci “Il soldato del Gabinetto terzo” e la…
Questo il programma: Venerdì 12 Novembre 2010 Spazio ex Leopoldine – Piazza Tasso a Firenze ore 17,00: Presentazione del libro “Spinnakers” di Alberto Maisto ore 19,00: Proiezione Documentario promozione del Comune di Palau A seguire degustazione prodotti tipici del territorio di Palau gentilmente offerti dal Centro Commerciale Naturale del Comune di Palau. Sabato 13 Novembre 2010 Sede Acsit…
Sabato 02 ottobre 2010,alle ore 10.00, nei locali della nostra Associazione,(ACSIT) in Piazza Santa Croce 19-Primo Piano, ci sarà l’inaugurazione della mostra ” Gentiles”. Reportage sulla Gente Sarda, fatto da un giovane fotografo. L’inaugurazione sarà seguita da un buffet di prodotti tipici. La mostra Rimarrà aperta…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it