A.C.S.I.T. Associazione Culturale Sardi in Toscana
Piazza Santa Croce, 19
50122 FIRENZE – Casella Postale 1446 FI7
Telefono: 055 240549
Fax: 055 242006
E-mail: info@acsitfirenze.it – info@acsitfirenze.net
Pec: acsitfirenze@pec.it
Sito internet: www.acsitfirenze.net
Facebook: acsitfirenze
Twitter: ACSIT_FIRENZE
YouTube: acsitfrenze
Radio Atividade Sardas: radioatividadesardas
CONSIGLIO DIRETTIVO
PRESIDENTE: Angelino Mereu
PRESIDENTE ONORARIO: Gianni Conti
VICEPRESIDENTE: Gabriella Murru – Francesca Concas
AMMINISTRATRICE: Mariangela Tanda
SEGRETERIA – BIGLIETTAZIONE : Pasqualina Musina
CONSIGLIERI: De Martis Cristina, Fresu Marilia, Maisto Fiorella, Lorenzo Murgia, Erminio Zara, Monica Fresu, Mattia Lilliu, Tiziana Ledda, Martina Zucca, Silvia Carta, Luisa Mascia, Gerolamo Bandu
SINDACI REVISORI: Elio Turis (Presidente Collegio Sindaci Revisori), Vittoria Hayun, Davide Virdis
PROBIVIRI: Burdese Giorgio, Marco Cannas , Musu Carlo
letto (0) volte
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (255)
- Fotografie (94)
- News (324)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- Corso di Sardo letto (1) volte
- AGENDA ATIVIDADE ACSIT – Calendario delle attività letto (1) volte
- “Feminas Fueddendi “- Festa della donna con ACSIT letto (1) volte
- MAESTRIA DI SARDEGNA: Mostra “Grafica d’arte” di Erminio Zara letto (1) volte
- SARDEGNA IN SCENA: Spettacolo teatrale “Malesigu” letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
- 5 Maggio 2022 “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie”. Incontro con il Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS
- 5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
- 10 Marzo 2022 Laboratorio “distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” Evento “La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare i piatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”