“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
LEGGI IL TESTO DELLA CANZONE DEI REGGISENI Firenze – Venerdì 21 Maggio 2010 ore 20,30 La citè Libreria Caffè – Borgo San Frediano 2r La canzone dei reggiseni Un viaggio nella Sardegna ottocentesca che infrange i tabù della sessualità Relatori: Dott. Teresa Murgione Dott. Ivan Marongiu Apertura e saluto di: Ornella Grassi, Presidente della…
Il valore di Plurilinguismo e Biodiversità Culturale: Su Sardu Firenze – Sabato 8 Maggio 2010 ore 20.30 La Citè Libreria Caffè – Borgo San Frediano, 20r Informazioni 380 397 8346 – silvison@msn.com Durante la serata: Momento d’arte con Ruggero Baragliu e musica Hip Hop con DJ Fabieddu, Gippi, Breik: DJ SET, LIVE, Frestyle Open Mic. Relatore: dr….
Lunedì 26 aprile, nel complesso delle Murate, si è svolta, nell’ambito del ciclo “Tutti figli di Grazia Deledda” la presentazione del libro “Pedra” di Maura Murru. A presentare il libro, il Presidente onorario Gianni Conti, il critico e scrittore Diego Manca insieme all’autrice. Il libro descrive una donna del nostro tempo, una donna vera in…
I VANTAGGI DI ESSERE ISCRITTI ALL ‘ACSIT letto (179) volte
L’officina di uno scultore dal mito di Roma al sogno americano Roma, Complesso del Vittoriano – Sala Zanardelli Piazza Ara Coeli dal 1° aprile – al 2 maggio 2010 Catalogo: Gangemi Orario:dal lunedì al venerdì 9.30/18.30 – sabato e domenica 9.30/19.30 INGRESSO GRATUITO Per informazioni:tel. 06/69202049 L’accesso è consentito fino a 45 minuti prima dell’orario di chiusura. Ufficio Stampa ComunicareOrganizzando: Paola…
PROROGATO FINO AL 31 LUGLIO IL CONCORSO FRATELLI D’ITALIA FASI FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA Via Daverio, 7 – 20122 Milano Tel. 02 54121891 – 055 2477935 fasi.italia@tiscali.it fasicentro@virgilio.it. ITALIA 2011 Nel 2011 ricorre il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Carlo Azeglio Ciampi, Presidente emerito della Repubblica e Presidente del Comitato dei…
AUCKLAND “Domus de Janas” BAREGGIO “Amedeo Nazzari” BERGAMO “Maria Carta” BERLINO “Circolo Sardo” BIELLA “Su Nuraghe” BIRR “Amsicora” BODIO “Coghinas” BOLOGNA “Sardegna” BUENOS AIRES “Raices Sardas” BUENOS AIRES “Sardi Uniti” CARNATE “Remundu Piras” CESANO BOSCONE “Domo Nostra” CINISELLO BALSAMO “A.M.I.S.” FIRENZE “A.C.S.I.T.” GATTINARA “Su Cuncordu” MADRID “Ichnusa” MAGENTA “Grazia Deledda” MELBOURNE “Forza Paris” MILANO “C.S.C.S.”…
È partita la campagna per rinnovare le nuove tessere per il nuovo anno 2010, il costo è rimasto invariato. Rimane inoltre confermato costo agevolato di 10 € per i giovani under 35. È possibile effettuare il tesseramento direttamente presso la sede ACSIT in piazza Santa Croce, tutte le mattine dalle 10 alle 12.30, oppure chiamando lo…
Galleria fotografia attività Acsit: letto (153) volte
Una serata spumeggiante e un grande riscontro ottenuto, per l’enorme flusso di persone intervenute, tanto da arrivare alla capienza massima della sala, ben 120 persone. Grazie all’organizzazione Acsit Associazione Culturale Sardi in Toscana, tutto ha funzionato per il meglio, anche per quelle persone che avevano prenotato per 3 e sono arrivate in 8, abbiamo cercato di accontentare…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it