“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
Servizi – Internet Point gratuito per i Soci Informiamo tutti i soci che presso la nostra sede è possibile collegarsi gratuitamente a internet, utilizzando il computer messo a disposizione dall’associazione oppure collegandosi dal proprio portatile e connettendosi alla rete Wifi. Vi aspettiamo letto (211) volte
Sabato 12 dicembre, alle ore 20 presso il centro Villa Bracci in via Stradone Di Rovezzano, 33 – 50136 FIRENZE, si terrà una cena natalizia con cucina tipica sarda. Cena di prodotti sardi, curata e organizzata interamente dai membri del consiglio Direttivo ACSIT Associazione Culturale Sardi in Toscana, coadiuvati da molti amici. Il menu’ sara’ semplice: inizieremo con…
Nel Comune di Borgo San Lorenzo (presso il Foro Boario) prende l’avvio la Prima Festa dei Sardi in Toscana. Promossa dall’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana (ACSIT), nell’ambito della manifestazione “Toscana chiama Sardegna” , sabato 26 e domenica 27 settembre si svolgerà la prima Festa dei Sardi nel Mugello. Sarà possibile degustare, sia a pranzo che a cena, i piatti…
APPELLO PER UNA NUOVA CONTINUITA’ TERRITORIALE FRA LA SARDEGNA E LA PENISOLA RIVOLT0 A TUTTI I CITTADINI EUROPEI Con la presente si chiede al Parlamento e al Governo italiano, in accordo con i principi dell’Unione Europea, l’impegno a predisporre misure per una nuova continuità territoriale che sia perequativa degli svantaggi strutturali permanenti e dei costi dell’insularità, secondo quanto previsto dalla…
letto (130) volte
Presentazione del libro “OGGI E’ IL MIO DOMANI” Antonia Occhilupo ha presentato il suo libro “Oggi è il mio domani” alla libreria “La Citè” nell’ambito della rassegna “Tutti figli di Grazia Deledda” organizzata dall’ACSIT Firenze. Perchè Firenze? Antonia è legata a doppio filo alla città del giglio, come lei stessa dice. Qui si è laureata in…
Ormai da diversi anni si moltiplicano le occasioni di incontro tra il Giappone e la Sardegna. Due mondi apparentemente lontanissimi per geografia e cultura, progressivamente si avvicinano e si osservano,favorendo fascinazioni e occasioni di scambio culturale. Del resto, che il Giappone guardi con particolare attenzione alla Sardegna, già lo si sapeva. E’ il profumo del…
Un contributo del nostro presidente onorario Gianni Conti: Da oltre cinquant’anni, a scadenze regolari, gli italiani sono andati alle urne per i vari turni di elezioni politiche o amministrative: ormai è quasi un’abitudine e, come ogni abitudine, rischia di perdere importanza e significato. Tanto più che questo lungo periodo di DEMOCRAZIA ci ha abituati alla…
INAUGURAZIONE SITO ACSIT Firenze Nel corso della prima riunione del Consiglio Direttivo e della prima assemblea dei soci, si è sottolineato, come in questi tempi, la comunicazione sia un mezzo importante di cui la nostra Associazione si doveva avvalere. Prioritario è stato, e continua ad esserlo, lo sviluppo della rete di collegamento tramite mail con…
Presentazione del Romanzo : “Selvadore Espiga, quella notte maledetta di Santu Jagu” di Diego Satta letto (142) volte
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it