“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
Con il contributo organizzativo e logistico dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana, i giorni 15,16, 17 maggio saranno ospiti a Firenze, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del quartiere 1 – Centro Storico e il Quartiere 2 – Campo Marte, le classi V C e V D dell’ Istituto Comprensivo di Terralba (Oristano). Ospiti dell’Associazione:…
Si avvisano tutti i soci interessati che, a partire da venerdì 12 aprile alle ore 21:00, riprenderanno le lezioni del corso di ballo sardo. Per avere maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione al corso e i relativi costi potete inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@acsitfirenze.it letto (151) volte
L’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana è lieta di annunciare che giovedì 31 gennaio 2013, alle ore 17:00, sarà presentato presso il SUC (Spazi Urbani Contemporanei) del caffè letterario Le Murate, il libro ““Il Nivola ritrovato. Un artista tra l’America e il Mugello” scritto da Angelino Mereu. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Firenze, sarà introdotto da Franco…
Dopo il successo dei seminari in limba, sabato 17 Dicembre alle ore 18,30 s’inaugura la seconda parte del corso con il Laboratorio di lingua Sarda. Le lezioni si terranno tutti i giovedì, presso la sede ACSIT, a partire dal 26 gennaio, dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Laboratorio di Lingua Sarda. Strutture Grammaticali, varietà locali e regole ortografiche di riferimento: Prof.sse…
Domenica 10 a prile 2011, alle ore 11,30 nella Sala del Consiglio del Quartiere 2 in Villa Arrivabene in Piazza Alberti 1/a, si terrà la presentazione del libro di Alberto Mario DeLogu “SARDIGNOLO”. Porterà il suo saluto il Presidente della Commissione Servizi Culturali Stefano Zecchi. letto (105) volte
Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 20,00 al piano terra del Parterre in Piazza della Libertà verrà proiettato il film “PAPILLON”di Franklin J.Schaffner. Seguirà un dibattito, ingresso libero. letto (119) volte
“Sardegna: unità e fedeltà al tricolore” Sabato 19 Giugno 2010 alle ore 10.00 presso la “Sala Giordano” (Sala degli Specchi) del Palazzo Medici Riccardi Presenterà l’evento : il Presidente Acsit Elio Turis Porterà il saluto : Andrea Barducci Presidente della Provincia di Firenze Rosa Maria Di Giorgi Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze…
LEGGI IL TESTO DELLA CANZONE DEI REGGISENI Firenze – Venerdì 21 Maggio 2010 ore 20,30 La citè Libreria Caffè – Borgo San Frediano 2r La canzone dei reggiseni Un viaggio nella Sardegna ottocentesca che infrange i tabù della sessualità Relatori: Dott. Teresa Murgione Dott. Ivan Marongiu Apertura e saluto di: Ornella Grassi, Presidente della…
Lunedì 26 aprile, nel complesso delle Murate, si è svolta, nell’ambito del ciclo “Tutti figli di Grazia Deledda” la presentazione del libro “Pedra” di Maura Murru. A presentare il libro, il Presidente onorario Gianni Conti, il critico e scrittore Diego Manca insieme all’autrice. Il libro descrive una donna del nostro tempo, una donna vera in…
L’officina di uno scultore dal mito di Roma al sogno americano Roma, Complesso del Vittoriano – Sala Zanardelli Piazza Ara Coeli dal 1° aprile – al 2 maggio 2010 Catalogo: Gangemi Orario:dal lunedì al venerdì 9.30/18.30 – sabato e domenica 9.30/19.30 INGRESSO GRATUITO Per informazioni:tel. 06/69202049 L’accesso è consentito fino a 45 minuti prima dell’orario di chiusura. Ufficio Stampa ComunicareOrganizzando: Paola…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it