“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
Un contributo del nostro presidente onorario Gianni Conti: Da oltre cinquant’anni, a scadenze regolari, gli italiani sono andati alle urne per i vari turni di elezioni politiche o amministrative: ormai è quasi un’abitudine e, come ogni abitudine, rischia di perdere importanza e significato. Tanto più che questo lungo periodo di DEMOCRAZIA ci ha abituati alla…
INAUGURAZIONE SITO ACSIT Firenze Nel corso della prima riunione del Consiglio Direttivo e della prima assemblea dei soci, si è sottolineato, come in questi tempi, la comunicazione sia un mezzo importante di cui la nostra Associazione si doveva avvalere. Prioritario è stato, e continua ad esserlo, lo sviluppo della rete di collegamento tramite mail con…
Bassorilievo in tufo . Altezza cm 130 larghezza cm 148 Finestra rettangolare decorata nello strombo con motivi fitomorfi e zoomorfi, nel fastigio orizzontale presenta una decorazione a bassorilievo che raffigura un trionfo. La realizzazione pare risalire attorno al 1530 1540. L’architrave rievoca l’ingresso trionfale nella città di Sassari del Capitano di Milizia Angelo Marongiu, trionfatore nella battaglia svoltasi…
Nasce il nuovo portale dell’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana. In progetto da sempre, ma mai messo online, il nuovo portale apre oggi i suoi spazi al mondo. Qui troverete tutte le informazioni sulle attività dell’Associazione, notizie dal mondo dell’emigrazione sarda e dalla Sardegna. letto (157) volte
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it