Nella splendida cornice della “Sala degli specchi”, “Luca Giordano”,al primo piano del Palazzo Medici Riccardi, ospiti della Provincia di Firenze, l’Associazione Culturale Sardi in Toscana ha tenuto un convegno nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia.
Il convegno svoltosi alla presenza di un pubblico attento e qualificato,ha visto come protagonisti il Professor Aldo Accardo, presidente della Fondazione Giuseppe Siotto di Cagliari e presidente del comitato per le celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia della Sardegna. Quello della Sardegna è stato il primo comitato a costituirsi nel lontano 2001 facendo proprie le intenzioni del Presidente Carlo Azeglio Ciampi.
Il professor Cosimo Ceccuti, esimio storico e presidente della fondazione Giovanni Spadolini di Firenze, ha portato il proprio dotto ed originale contributo, parlando non solo della Toscana e di Firenze, ma più in generale anche della Sardegna e dei momenti e fatti storici che l’ha vista protagonista. A corollario e completamento dell’analisi storica, non è mancato il contributo delle istituzioni: la provincia, egregiamente rappresentata dal Consigliere Prof. Leonardo Brunetti ed il Comune di Firenze, rappresentato dall’Assessore all’Educazione Dott.ssa Rosa Maria di Giorgi.
letto (113) volte
Related Posts
-
13 Giugno 2022 -
-
5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
-
20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
-
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (258)
- Fotografie (94)
- News (327)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- ARGENTIERA. UN PAESAGGIO DI SOVRAPPOSIZIONI Laboratorio di fotografia a cura di Davide Virdis 4 – 5 – 6 SETTEMBRE 2020 Pozzo Podestà, Miniera Argentiera (SS)sono aperte le iscrizioni letto (2) volte
- NUOVE FIRME DI SARDEGNA: Presentazione libro “Enrico Berlinguer, l’ultimo leader” letto (1) volte
- “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista” letto (1) volte
- Elva Lutza e Ester Formosa in concerto a Firenze letto (1) volte
- Convegno “Genti Manna, l’altra Sardegna. Le radici dell’Io” letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- A Pinuccio Sciola la Medaglia Beato Angelico letto (2) volte
- L’AGNELLO, il film di Mario Piredda, all’ Arena di Marte letto (2) volte
- L’A.C.S.I.T. sbarca su YouTube letto (2) volte
- “Il sacrario degli eroi infranti”: una conversazione con il prof. Gaetano Ranieri su Monte Prama. letto (2) volte
- Festa di Carnevale in Acsit letto (2) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 13 Giugno 2022 “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista”
- 10 Giugno 2022 Convegno Internazionale : TERRA D’ESILIO.TERRA D’ASILO. Gli Ebrei in Sardegna
- 5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento