
L’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana, con il patrocinio della Regione Autonoma di Sardegna, F.A.S.I., Provincia di Firenze e Radio Atividade Sardas, ti invita alla presentazione del libro “Il forno e la sirena” di Giacomo Mameli, nuovo appuntamento della rassegna letteraria NUOVE FIRME DI SARDEGNA, che si terrà mercoledì 14 maggio alle ore 17.00 presso la Sala Rossa di Palazzo Medici Riccardi in via Cavour 3 a Firenze.
Il forno e la sirena. Due parole che hanno marcato l’apocalisse del Novecento raccontata da due testimoni viventi. Il forno è quello nei campi di concentramento dove morivano ebrei e zingari, omosessuali e soldati. La sirena è quella che doveva evitare la morte nelle città bombardate dal cielo. Nel libro di Mameli due sopravvissuti ricordano – col linguaggio dei senza voce – la loro vita umile e quei giorni del 1943, a Bergen-Belsen o ad Auschwitz-Birkenau oltre le Alpi, la distruzione e il calvario di morte nel 1943 a Cagliari e Monserrato a due passi da casa.
Alla presentazione, che sarà introdotta dai saluti di rito della Presidente ACSIT Fiorella Maisto, interverranno, oltre all’autore del libro Giacomo Mameli, il professore di Antropologia Culturale all’Università di Firenze Pietro Clemente, la ricercatrice in Antropologia Culturale Emanuela Rossi e il dottore di ricerca in Antropologia Antonio Fanelli.
letto (263) volte
Related Posts
-
20 Maggio 2022 -
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
-
-
5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
-
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (255)
- Fotografie (94)
- News (324)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- SARDEGNA IN SCENA: Spettacolo teatrale “Malesigu” letto (1) volte
- “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie”. Incontro con il Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS letto (1) volte
- Mostra di Albino Manca letto (1) volte
- Corso di Cucito letto (1) volte
- “Per un Mediterraneo di pace” Presentazione del libro di Gianni Marilotti letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
- 5 Maggio 2022 “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie”. Incontro con il Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS
- 5 Aprile 2022 La Sardegna si racconta.Paesi in movimento: TONARA
- 10 Marzo 2022 Laboratorio “distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” Evento “La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare i piatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”