
L’armonia in tutto ciò che ci circonda: questo il filo rosso da cui si dirama il discorso che Andrea Cutri porta dentro la libreria Libri Liberi. Un incontro fra musica e parole, che parla di poesia, filosofia, matematica, amore. Poli lontani gli uni dagli altri, solo in apparenza.
Giovedì 14 settembre alle ore 19:00 nel giardino di Libri Liberi, in via San Gallo 25/R, l‘artista sardo presenterà il suo libro “Eterno divenire”. Dialogo infinito tra un matematico e un filosofo sui numeri primi. Inoltre, interpreterà dal vivo, accompagnato dalla cantante Mirella Lutzu, alcuni brani tratti dal suo cd Eterno divenire “L’amore di Barrett & Browning”, un’opera che racconta in musica e poesia la storia dei due poeti inglesi dell’Ottocento e di un’anziana signora sarda di nome Maria, legati eternamente dal destino e dall’armonia della Musica.
L’evento è offerto dall’Associazione Culturale Vittorio Rossi- Libri Liberi, ACSIT – Associazione Culturale Sardi in Toscana, associazione culturale Sinis Waves.
Ingresso libero e gratuito
letto (128) volte
Related Posts
-
13 Giugno 2022 -
-
5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
-
20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
-
16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento
come diventare socio
SOCIO ORDINARIO: quota associativa di 20 euro; SOCIO UNDER 35: quota associativa di 10 euro;
Come pagare la quota associativa:
Contanti: presso la nostra sede sociale in Piazza Santa Croce 19, Firenze;
- Bonifico bancario: sul concorrente bancario IBAN: IT 71 Q 01030 02804 000000120109
- Bollettino postale: sul conto numero 17385501
servizio biglietteria
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it
CATEGORIE
- Eventi Acsit (258)
- Fotografie (94)
- News (327)
- Senza categoria (3)
I PIù LETTI DI OGGI
- ARGENTIERA. UN PAESAGGIO DI SOVRAPPOSIZIONI Laboratorio di fotografia a cura di Davide Virdis 4 – 5 – 6 SETTEMBRE 2020 Pozzo Podestà, Miniera Argentiera (SS)sono aperte le iscrizioni letto (2) volte
- 13 settembre Sardegna ad Expò Milano 2015 letto (1) volte
- Roba da Matti letto (1) volte
- Chiara Vigo, l’ultimo maestro del bisso Marino letto (1) volte
- Corso di Ballo Sardo letto (1) volte
I Più LETTI DELLA SETTIMANA
- Festa di Carnevale in Acsit letto (2) volte
- Fratelli D’Italia letto (2) volte
- ARGENTIERA. UN PAESAGGIO DI SOVRAPPOSIZIONI Laboratorio di fotografia a cura di Davide Virdis 4 – 5 – 6 SETTEMBRE 2020 Pozzo Podestà, Miniera Argentiera (SS)sono aperte le iscrizioni letto (2) volte
- SEMINARIO DI BALLI SARDI DELLA BARBAGIA Tradizione di Ovodda e Olzai letto (2) volte
- A Pinuccio Sciola la Medaglia Beato Angelico letto (2) volte
PROSSIMI EVENTI ACSIT
- 13 Giugno 2022 “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista”
- 10 Giugno 2022 Convegno Internazionale : TERRA D’ESILIO.TERRA D’ASILO. Gli Ebrei in Sardegna
- 5 Giugno 2022 MADE IN SARDEGNA- Rassegna Cinema Sardo
- 20 Maggio 2022 “Gavino torna al mare” di Tore Frulio
- 16 Maggio 2022 SEULO: La Sardegna si racconta, paesi in movimento