“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
letto (111) volte
letto (112) volte
letto (135) volte
INTERVISTA A GIORGIO DEVIAS, RESPONSABILE DE “A MANCA PRO S’INDIPENDENTZIA” IN NUGOR , SUPRA DE SA CHISTIONE DE SA FRABICA DE SA CASERMA CHI SUNT IN CHIRCA DE FACHER IN NUGOR. MILITARISMU, ISVILUPU, TERRA, ISPOPULAMENTU, CULTURA, LUTAS. letto (192) volte
L’Associazione Culturale Sardi in Toscana (ACSIT) entra nel suo trentesimo anno di attività rinnovando il proprio direttivo e confermando alla guida per il prossimo triennio Elio Turis. L’assemblea dei soci è stata particolarmente numerosa ed ha visto la partecipazione di molti giovani sardi, studenti nel capoluogo toscano, ai quali il circolo sta dedicando particolare attenzione…
Dopo il successo dei seminari in limba, sabato 17 Dicembre alle ore 18,30 s’inaugura la seconda parte del corso con il Laboratorio di lingua Sarda. Le lezioni si terranno tutti i giovedì, presso la sede ACSIT, a partire dal 26 gennaio, dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Laboratorio di Lingua Sarda. Strutture Grammaticali, varietà locali e regole ortografiche di riferimento: Prof.sse…
L’Associazione Culturale Sardi in Toscana e la fondazione Sistema Toscana Mediateca Regionale – L’IRCA, nell’ambito dei “50 giorni di Cinema Internazionale a Firenze” promuove per il giorno Giovedì 27 Ottobre dalle ore 15,30 – alle ore 23.30 presso il Cinema Odeon a Firenze, la rassegna Cinematografica “INSULAE. CINEMA CHE EMERGE” letto (214) volte
Sono riaperte le iscrizioni al concorso Internazionale di grafica e satira “Fratelli d’Italia”. La scadenza è stata è prorogata sino al 30 di luglio. Chi volesse partecipare è pregato di conttatare la F.A.S.I. del Centro Italia ai numeri 055 2477935 0 055 240549. Oppure scrivere a fasicentro@virgilio.it letto (111) volte
Nella splendida cornice della “Sala degli specchi”, “Luca Giordano”,al primo piano del Palazzo Medici Riccardi, ospiti della Provincia di Firenze, l’Associazione Culturale Sardi in Toscana ha tenuto un convegno nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia. Il convegno svoltosi alla presenza di un pubblico attento e qualificato,ha visto come protagonisti il Professor Aldo Accardo, presidente della Fondazione Giuseppe Siotto di…
“Sardegna: unità e fedeltà al tricolore” Sabato 19 Giugno 2010 alle ore 10.00 presso la “Sala Giordano” (Sala degli Specchi) del Palazzo Medici Riccardi Presenterà l’evento : il Presidente Acsit Elio Turis Porterà il saluto : Andrea Barducci Presidente della Provincia di Firenze Rosa Maria Di Giorgi Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it