“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
Nel corso del Consiglio Direttivo dell’ACSIT tenutosi sabato 19 gennaio Elio Turis ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Presidente dell’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana per motivi personali. Preso atto delle decisioni del presidente uscente, il Consiglio ha eletto, all’unanimità, la consigliera Fiorella Maisto alla carica di Presidente ad interim dell’ACSIT e la consigliera Pasqualina…
CENA SOCIALE 2012 Sabato 15 Dicembre 2012, si svolgerà la cena sociale ACSIT aperta a tutti gli amici della Sardegna, per cui ci troviamo alle ore 20.00 al Centro Sociale Villa Bracci Stradone di Rovezzano 33! Costo della cena € 25,00 adulti – bambini € 15,00. Il menù sarà un mix di Sardo e Toscano MENU’ Sardo…
L’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana è lieta di annunciare che giovedì 8 novembre, alle ore 17:00 sarà presentato presso la Sala “Pistelli” del Palazzo Medici Riccardi, il libro “Addio ad Orgosolo”, scritto da Teresa Mele. Nel corso dell’evento, organizzato in collaborazione con la Provincia di Firenze e il Quartiere 1 del Centro Storico di…
Con il Patrocinio del Comune di Firenze Sabato 1 settembre 2012 ore 17,30 Firenze Palagio di Parte Guelfa Inaugurazione della mostra di gioielli artigianali “Prendas contra s’ogu malu” Amuleti Sacri e profani della tradizione Sarda Interverranno: Elio Turis Presidente Acsit Leonardo Bieber Presidente Commissione Cultura Comune di Firenze Nanni Rocca Orafo e artigiano Gianni Conti Seguirà…
Venerdì 16 Dicembre 2011, a partire dalle ore 19,30 presso il Centro Sociale Villa Bracci Stradone Rovezzano 33 si terrà la Cena di Natale. Menù: Aperitivo: Sa Bicicletta (vernaccia e bitter). Ore 19,30 Antipasto: olive, crostini di crema di formaggio,guanciale, pecorino, pane carasau “Guttiau” Primo: Malloreddus alla Campidanese Secondo: Porceddu alla brace(Maialino), Salsiccia alla brace Contorno:…
“L’identità va alimentata per non rimanere solo un ricordo sentimentale” Collabora a rafforzare questa identità. Iscriviti all’ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDI IN TOSCANA. Conto corrente Postale n. 17385501 letto (140) volte
LA CENA SOCIALE PREVISTA PER STASERA E’ RINVIATA CAUSA LA PRECARIETA’ DELLA VIABILITA’. AL GIORNO VENERDI’ 14 GENNAIO 2010 ALLE ORE 20.00 Seguiranno comunicazioni. Per contatti : info@acsitfirenze.it oppure 320 9152742 letto (125) volte
Sabato 18 Dicembre 2010 dopo il Convegno “Conserviamo la memoria”, alle ore 20.00, Cena a base di prodotti sardi. Per il luogo e menù saremo più precisi a breve. Potete comunque contattarci via mail a info@acsitfirenze.it o al cell 320 9152742 letto (137) volte
I VANTAGGI DI ESSERE ISCRITTI ALL ‘ACSIT letto (179) volte
Sabato 12 dicembre, alle ore 20 presso il centro Villa Bracci in via Stradone Di Rovezzano, 33 – 50136 FIRENZE, si terrà una cena natalizia con cucina tipica sarda. Cena di prodotti sardi, curata e organizzata interamente dai membri del consiglio Direttivo ACSIT Associazione Culturale Sardi in Toscana, coadiuvati da molti amici. Il menu’ sara’ semplice: inizieremo con…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it