“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
A seguito gli episodi criminali che hanno provocato e provocano numerosi incendi in Sardegna, diamo seguito alla richiesta di alcuni circoli d’Italia, per un evento che non era programmato dal nostro Laboratorio, ma che per la sua gravità reputiamo che debba avere un giusto spazio all’interno dei nostri eventi. Pertanto promosso dai circoli Shardana di Perugia, Peppino…
Abbiamo tutti ben presente la nuova situazione emergenziale degli incendi che hanno di nuovo ferito la nostra Sardegna. Abbiamo inoltre presente la mobilitazione e l’impegno dei volontari sul campo, così come viviamo di ora in ora la corsa di molti conterranei e amici lanciati in una gara di solidarietà. Purtroppo, esperienza vuole, che anche nel caso della…
Prima delle ferie estive abbiamo condiviso molto volentieri come laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line” l’iniziativa promossa e organizzata dai circoli argentini di Rosario e la Plata con la partecipazione straordinaria dell’Associazione Culturale “Murales” di Orgosolo e la partecipazione straordinaria del coordinatore Nazionale dei giovani F.A.S.I Mattia Lilliu. Con il circolo di Rosario…
Per ventiquattro anni ha parlato e fatto parlare della Sardegna, dei suoi emigrati e dei residenti. Per ventiquattro anni ha edito, diretto e pubblicato una rivista, accogliendo e divulgando le nostre attività e i nostri eventi. Parliamo di Massimiliano Perlato, da molti conosciuto come “Mister Tottus in pari” Per questo, come laboratorio, abbiamo ritenuto giusto che…
Siamo lieti di comunicarvi che la F.A. S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia), ha sottoscritto una convenzione con SLOW FOOD Italia per la realizzazione dell’evento, che si svolgerà a La Maddalena dal 25 Giugno al 23 Luglio e che va sotto il titolo di “GiugnoSlow”, promosso dal Comune La Maddalena e dall’Istituto di Studi Internazionali…
Sabato 05 GIUGNO 2021 alle ore 14.00 Italia, ore 21.00 Shanghai, ore 22.00 Tokio,ore 09.00 Argentina, ore 08.00 Canada e USA, con il nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line” presentiamo il nuovo progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento”, proposto dal circolo Grazia Deledda di Ciampino. Sarà una esplorazione di quei luoghi che meritano essere…
Celebrazioni per SA DIE DE SA SARDIGNA 2021 Sabato 08 maggio alle ore 14.00 Italia, ore 20.00 Shanghai, ore 21.00 Tokio, ore 09.00 Argentina; ore 08,00 Canadà; ore 08.00 USA, sulla piattaforma zoom.us oppure in diretta streaming sulla piattaforma TV Ajò Noas e sulla piattaforma del nostro gruppo Facebook “Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” il nostro…
STORIE DA BAR di Luca Urgu Sabato 17 Aprile2021 ore 14.00 Italia in diretta sulla piattaforma Zoom. Oppure sulla piattaforma Facebook gruppo “distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” e sulla Piattaforma TV di AJO’ NOAS Luca Urgu è un amico giornalista che scrive per la Nuova Sardegna; un giornalista vecchia maniera, non da scrivania, che…
Il progetto “Distanti ma uniti.Casa Sardegna on line” presenta l’evento promosso dal circolo “Amistade” di Shanghai: “Le onde gravitazionali” Sabato 10 aprile 2021 alle ore 10,00 in Italia e ore 16,00 in Cina parleremo delle onde gravitazionali. Un’introduzione alla fisica delle onde gravitazionali di 30-40 minuti circa, con domande e risposte tra il Prof. Andrea…
”Cucina sarda. Arcigna e sconosciuta” Sabato 27 marzo 2021 alle ore 10.00 Italia; Shanghai ore 17:00, Tokyo ore 18:00, Argentina ore 6:00 e nord America ore 7:00, il circolo sardo con sede a Tokyo “ISOLA GIAPPONE”, che fa parte del Progetto di “Distanti ma Uniti. Casa Sardegna on line” che collega tutti i circoli sardi del mondo. L’evento si realizzerà sulla piattaforma zoom.us;…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it