“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
Pastori, da oltre un mese in tutta la Sardegna abbiamo organizzato tantissime assemblee per capire se da parte di tutti i pastori vi fosse la volontà di affrontare una nuova battaglia per cambiare una situazione vergognosa che da troppo tempo sta portando il nostro comparto allo sfascio e all’estinzione. Ebbene abbiamo capito che questa volontà…
L’Associazione Culturale Sardi in Toscana, esprime la propria vicinanza ai familiari del Presidente Francesco Cossiga. letto (123) volte
L’Associazione Culturale Sardi in Toscana augura Buone ferie e meritato riposo ai soci e a tutti gli amici. Se andate o già siete in Sardegna e volete inviarci delle foto, le pubblicheremo volentieri. Potete inviarle a info@acsitfirenze.it Vi aspettiamo a settembre con molte iniziative in cantiere. letto (106) volte
Sono riaperte le iscrizioni al concorso Internazionale di grafica e satira “Fratelli d’Italia”. La scadenza è stata è prorogata sino al 30 di luglio. Chi volesse partecipare è pregato di conttatare la F.A.S.I. del Centro Italia ai numeri 055 2477935 0 055 240549. Oppure scrivere a fasicentro@virgilio.it letto (111) volte
Nella splendida cornice della “Sala degli specchi”, “Luca Giordano”,al primo piano del Palazzo Medici Riccardi, ospiti della Provincia di Firenze, l’Associazione Culturale Sardi in Toscana ha tenuto un convegno nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia. Il convegno svoltosi alla presenza di un pubblico attento e qualificato,ha visto come protagonisti il Professor Aldo Accardo, presidente della Fondazione Giuseppe Siotto di…
“Sardegna: unità e fedeltà al tricolore” Sabato 19 Giugno 2010 alle ore 10.00 presso la “Sala Giordano” (Sala degli Specchi) del Palazzo Medici Riccardi Presenterà l’evento : il Presidente Acsit Elio Turis Porterà il saluto : Andrea Barducci Presidente della Provincia di Firenze Rosa Maria Di Giorgi Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze…
Il testo della canzone dei reggiseni, cantata popolare della zona di Arzana, Ogliastra. letto (131) volte
L’ACSIT informa che martedì 25 maggio 2010 alle ore 17.00, presso l’Associazione Firenze Arte in Via Borgo Allegri 15r si terrà l’ Inaugurazione della mostra personale di Silvana Gomez. La mostra rimarrà aperta sino al 05 giugno 2010 con orario dalle 16.00 alle 19.30 . Chiuso il lunedì. letto (164) volte
L’ACSIT ti invita il 24 Maggio 2010 ore 17:00 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Piazza Cavalleggeri alla presentazione del libro “Piante Medicinali in Sardegna” di Enrica Campanini Presso i suggestivi spazi della storica Biblioteca Centrale di Firenze lunedì 24 maggio alle ore 17 è di scena la Natura, declinata nelle molteplici rappresentazioni che vedono le piante protagoniste assolute di un volume fresco di…
Venerdi 21 maggio si è svolto, presso la Citè Libreria Cafè di Borgo San Frediano, l’incontro dibattito sulla sessualità nella Sardegna ottocentesca, di cui “sa canthone de is cossos de suta” racchiude la sintesi. Un folto e attento pubblico, in prevalenza di giovani, ha assitito con interesse al racconto di Silvio Orrù. Dopo i ringraziamenti…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it