“Gavino torna al mare” di Tore Frulio
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
ORARI DI APERTURA
il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso l’Altana delle Oblate presentazione del libro “Gavino torna al mare” di Tore Frulio letto (5) volte
Proposto dal Circolo Culturale Sardo Quattro Mori di Ostia Lido , il laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on Line ” , nell’ambito del progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” presenta il territorio di SEULO IL GIORNO Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia Continua così il nostro percorso alla scoperta di quei luoghi che, con la loro storia, arte, attività produttive e tradizioni, meritano di essere…
Proposto dal Circolo Antonio Segni di La Plata (Argentina), il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Sabato 07 Maggio 2022 alle ore 14 in Italia un incontro per l’EVENTO: “Disturbi adattativi durante le correnti migratorie” con Dott. Carlo Ravassi Psichiatra OMS Assieme al dott. Carlo Ravassi, cercheremo di percorrere il dramma e le ripercussioni a livello piscologico del…
Continua il percorso del nostro laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, con il progetto “La Sardegna si racconta: paesi in movimento” Dopo averci fatto raccontare, dai suoi protagonisti i territori che abbiamo incontrato nel nostro cammino, sempre alla ricerca dei luoghi, della storia, dell’arte e delle esperienze che meritano di essere valorizzate ai fini…
Daniela Pilia Promosso dal Circolo Amistade di Shanghai, il laboratorio “Distanti mauniti. Casa Sardegna on Line ” propone per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 10 in Italia, ore 17 in Cina propone un incontro sul tema:“La fermentazione dei cibi tra occidente e oriente. Idee per realizzare ipiatti della tradizione sarda con prodotti tipici della cucina cinese”. La chef sarda…
”Cucina sarda. Arcigna e sconosciuta” Sabato 27 marzo 2021 alle ore 10.00 Italia; Shanghai ore 17:00, Tokyo ore 18:00, Argentina ore 6:00 e nord America ore 7:00, il circolo sardo con sede a Tokyo “ISOLA GIAPPONE”, che fa parte del Progetto di “Distanti ma Uniti. Casa Sardegna on line” che collega tutti i circoli sardi del mondo. L’evento si realizzerà sulla piattaforma zoom.us;…
LA CITTA’ DEI LETTORI A VILLA BARDINI Dal 27 al 30 agosto a villa Bardini, a Firenze, appuntamento con il Festival “LA CITTA’ DEI LETTORI” . In particolare segnaliamo lo spazio giovani curato da Teresa Porcella Nell’ ambito di tale spazio sarà possibile assistere a due “prime” di Teresa tratte dai libri “PRIMA E POI” (sabato 29,…
TRASPARENZA CONTRIBUTI ANNO 2019 Applicazione dei principi in materia di trasparenza e anticorruzione Art. 1, cc. 125-129 della legge 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDI IN TOSCANA CF 9402508084 Regione Autonoma della Sardegna CF 8000287092310/06/2019 Contributo Regione Autonoma della Sardegna saldo 2018 € 4.837,50 04/07/2019 Contributo FASI…
Il nostro servizio biglietteria di permettere di viaggiare in Sardegna a tariffe agevolate. Scopri come fare cliccando qui. Per contatti scrivi a: bigliettazione@acsitfirenze.it